Municipium
Descrizione
COMUNICATO DEL SINDACO –
𝗖𝗛𝗜𝗨𝗦𝗨𝗥𝗔 𝗙𝗜𝗟𝗜𝗔𝗟𝗘 𝗕𝗔𝗡𝗖𝗔 𝗜𝗡𝗧𝗘𝗦𝗔 𝗦𝗔𝗡𝗣𝗔𝗢𝗟𝗢 𝗔 𝗖𝗢𝗟𝗟𝗜𝗡𝗔
Cari concittadini,
con grande rammarico vi informo che oggi mi è stato ufficialmente comunicato dal responsabile di zona, accompagnato in Comune dal direttore della filiale di Collina, che lo sportello della Banca Intesa Sanpaolo presente nel nostro comune 𝗰𝗵𝗶𝘂𝗱𝗲𝗿𝗮̀ 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝘀𝘀𝗶𝗺𝗼 𝟮𝟬 𝗚𝗜𝗨𝗚𝗡𝗢.
È una notizia che ci colpisce profondamente e rappresenta un duro colpo per la nostra comunità anche in considerazione che quella è stata la prima banca insediata nel nostro comune e per tanti anni l'unica presente come Banca Popolare di Ancona. Forse, la cosa non è sicura, verrà lasciato il bancomat.
Ancora una volta assistiamo a una decisione unilaterale presa da un grande gruppo bancario, lontano dalle esigenze reali dei territori che dovrebbe servire. È l’ennesima dimostrazione di come l’accentramento e soprattutto la logica del profitto a tutti i costi stiano penalizzando tanti piccoli comuni e le aree interne del nostro Paese, lasciando senza servizi cittadini, famiglie, anziani e imprese locali.
La chiusura di uno sportello bancario non è solo un fatto economico, ma un segnale culturale e sociale che mina la coesione e l’autonomia delle comunità. Crediamo che gli Organi preposti debbano intervenire per regolamentare in modo più equo queste dinamiche, garantendo il diritto di accesso ai servizi bancari su tutto il territorio nazionale, anche nei comuni più piccoli.
Come Comune, purtroppo, non abbiamo strumenti per opporci concretamente a questo disegno più ampio che Intesa Sanpaolo sta attuando a livello nazionale. Ma non smetteremo di far sentire la nostra voce e di sostenere, con ogni mezzo a nostra disposizione, le soluzioni che tutelino il bene della nostra comunità.
Oggi stesso porterò in giunta una dura presa di posizione della Amministrazione comunale nei confronti di questa e queste operazioni dei grandi gruppi bancari che definirle "asociali" è il minimo e che invieremo al Ministero del Tesoro e delle Finanze, alla Banca d'Italia, all'ABI, alla Regione Marche e alla Prefettura con la speranza che qualcosa possa in futuro cambiare. Situazioni come queste che stanno colpendo molti comuni italiani devono essere fermate a tutela dei cittadini se non si vuole lo spopolamento e la desertificazione delle aree interne con tuto quanto ne deriva.
In questo difficile contesto, la 𝗕𝗮𝗻𝗰𝗮 𝗱𝗶 𝗙𝗶𝗹𝗼𝘁𝘁𝗿𝗮𝗻𝗼, realtà solida e profondamente radicata nel territorio, si conferma da oggi il solo punto di riferimento essenziale. A nome dell’Amministrazione Comunale esprimo riconoscenza per il suo impegno e la sua vicinanza alle persone più fragili, agli anziani e a tutti coloro che necessitano di un rapporto umano e diretto con il mondo bancario perché in un Paese (Italia) nel quale ci sono tante persone anziane non è pensabile limitarsi a fornire i soli servizi online.
Il Sindaco
Alfredo Cesarini
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 18 aprile 2025, 16:56